Home > 10 - Il bel mondo: appuntamenti e comunicati > Scrittura immagini pensiero

Scrittura immagini pensiero

Walter Benjamin e l’arte del presente

domenica 26 dicembre 2004, di Elena Sciarra

Schokolade und Spaziergänge wirken der winterlichen Melancholie entgegen
(Cioccolata e passeggiate combattono la malinconia invernale)

A Berlino c’è, fino alla fine di gennaio, una piccola e curatissima mostra su Walter Benjamin. O, sarebbe forse più corretto dire, a partire da Walter Benjamin. Si tratta infatti di opere di artisti contemporanei che prendono spunto da vari aspetti del suo pensiero o del suo

Didascalia a “Die Farben†di Aura Rosenberg: “...allora si poteva acquistare la cioccolata in pacchettini graziosi, col nastrino legato a croce, in cui ogni tavoletta era impacchettata a sé con carta stagnola colorata. ...da questo scintillante reticolato un giorno i colori calarono su di me, e ancora sento la dolcezza di cui il mio occhio allora si saziava†*

personaggio, più o meno diffusi, si confrontano con essi e li traducono in un linguaggio diverso, spesso proprio quello dei nuovi media di cui Benjamin si era occupato dal punto di vista teorico: film, radio, fotografia. Qui proponiamo una piccola rassegna delle opere esposte:

Le sale in cui si articola la mostra portano il nome di alcuni dei concetti chiave o delle immagini portanti della riflessione benjaminiana, cosicché le opere d’arte risultano esposte secondo un criterio tematico: l’aura, l’angelo della storia, l’infanzia, la riproducibilità, la memoria. Lungo l’intero percorso, poi, la flânerie, l’erranza inquieta tra le città d’Europa, la malinconia sono tra gli elementi della biografia benjaminiana di cui più profondamente si ritrovano le tracce nelle opere in mostra.

Schrift, Bilder, Denken: Walter Benjamin und die Kunst der Gegenwart

Alla mostra, che ha luogo presso lo Haus am Waldsee, si affianca tutta una serie di manifestazioni: conferenze, film, concerti, organizzati in collaborazione con i Freunde der deutschen Kinemathek e.V.


* [“... man konnte damals Schokolade in zierlichen, kreuzweis gebündelten Päckchen kaufen, in denen jedes Täfelchen für sich in farbiges Staniolpapier verpackt war. ... Aus diesem funkelnden Verhau brachen die Farben eines Tages auf mich herein, und ich spüre die Süßigkeit noch, an der mein Auge sich damals vollsog”], Walter Benjamin, Berliner Kindheit um Neunzehnhundert, 1932-1938]

Valerio Adami, "Ritratto di Walter Benjamin", 1973
Arman, "Accumulation Téléphones", 1962
Marcel Duchamp, "Boîte en Valise", 1963
Io ci vado...

Messaggi

Un messaggio, un commento?

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.