Home > 10 - Il bel mondo: appuntamenti e comunicati > Chiara Cretella presenta Annunciazione in metropolitana

10 - Il bel mondo: appuntamenti e comunicati

Chiara Cretella presenta Annunciazione in metropolitana

Martedì 20 febbraio - ore 18:00, Libreria FNAC, Via Torino/angolo Via della Palla, Milano

sabato 17 febbraio 2007

Agli amici di/a Milano.

Viaggio attraverso i codici di una generazione che usa il proprio corpo per esprimersi e comunicare, Annunciazione in metropolitana è anche l’affresco impietoso di pratiche e riti "urbani".


Martedì 20 febbraio - ore 18:00
Libreria FNAC
Via Torino/angolo Via della Palla
MILANO
Chiara Cretella presenta il suo romanzo Annunciazione in metropolitana, Fazi Editore. Interviene: Gian Paolo Serino.

Leanna ha ventiquattro anni e cerca la sua annunciazione per le strade di Milano. Un giorno, mentre assiste al funerale di suo padre, un politico della Prima Repubblica corrotto e inquisito per tangenti, incontra Alfredo, che la porta nella sua casa-prigione. Alfredo trascorre le giornate nei cimiteri, parla con i becchini, vaga tra tombe e lapidi, alla ricerca di un segreto che lo approssimi al mistero della vita. È un body artist, spinge il dolore e la solitudine all’estremo artistico. Vuole un compagno di giochi, qualcuno che lo aiuti a creare la sua opera d’arte, la grandiosa performance finale. Leanna si abbandona a lui completamente, «perché solo la crudeltà è amorevole», e la sua pelle diventa ben presto una muta da percorrere e lei un angelo trafitto, con un fiume purpureo di sangue tra le gambe.

Il romanzo di Chiara Cretella è un cantico alla caduta in una Milano gotica. La sconcertante analisi dei turbamenti giovanili, nell’epoca di una sessualità inorganica e artificiale. Lo stile raffinato di un’atmosfera ottocentesca ed estraniante, contaminata dal degrado urbano in cui l’unica forma di resistenza artistica diventa il palcoscenico del corpo.

Chiara Cretella descrive un’età intermedia tutta al femminile, anche quando il maschile vi si mescola. Nessuno, in anni recenti, aveva tentato impresa analoga - descrivere Termidoro - con pari efficacia filosofica e di scrittura.
Valerio Evangelisti

Chiara Cretella è nata a Pescara nel 1976. Si è laureata al DAMS di Bologna. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Italianistica presso l’Università di Macerata. Nel 2003 ha pubblicato il suo primo romanzo Gli insetti sono al di là della mia compassione (Pendragon). Si occupa di controculture, studi di genere, critica d’arte, poesia e narrativa.

Su Sguardomobile ha pubblicato:
Noi contaminatori di spirito polivalente. Intervista a Giovanni Fontana;
La causalità della casualità. Appunti in margine all’opera di Giulia Niccolai;
I surrealisti francesi. Poesia e delirio;
Piero Pieri - Il reality crudele della gioventù.

Qui, invece, un po’ di foto della presentazione, ove dalla prossemica si deduce la dialettica di Cretella.

Messaggi

Un messaggio, un commento?

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.