Home > 07 - L’Italia fuori dallo stivale (Viva l’Itaglia!...)
07 - L’Italia fuori dallo stivale (Viva l’Itaglia!...)
(...l’Italia liberata e colpita al cuore).
Approfittando della permanenza fuori dai confini di vari sguardomobilisti, raccontiamo e raccogliamo vicende italiane all’estero e sguardi internazionali sull’Italia.
-
Aiuti dal Salvador: Berlusconi all’offensiva contro i comunisti
22 febbraio 2006, di Gennaro Carotenuto
Di nuovo dal sito di Gennaro Carotenuto. La campagna elettorale italiana vista dal Centroamerica. Lettura altissimamente consigliata dell’editoriale pubblicato il 1/2/2006 sul Diario de Hoy, il principale quotidiano conservatore di El Salvador. Traduzione letteralissima di Gennaro Carotenuto.
Anche se i comunisti trionfassero non avrebbero la possibilità di imporre lo schema venezuelano o affondare nel grottesco primitivismo in stile Bolivia, la Bolivia dell’agreste (Evo Morales, (...)
-
An Army of One
2 novembre 2003
"Delucidazioni Americane", più che un diario di bordo è il tentativo di aprire una finestra su alcuni aspetti della vita americana che stanno dietro, dentro o oltre l’insipido quadro proposto dai media. Andrea Righi, da San Diego, California.
Dopo innumerevoli nottate su internet passate a fianco di una fedele cartina geografica della California in cerca di un appartamento, avevo scoperto che il metodo migliore per orientarsi nella planimetria della città di San Diego era quello di (...)
-
Con il duce dietro l’angolo
11 luglio 2003, di Elena Sciarra
Questo articolo è di Rolf Lautenschlager. E’ apparso su die Tageszeitung del 26.6.2003
La riapertura della vecchia ambasciata italiana in Germania, con tanto di fasci littori, cade nell’era del Berlusconi II. Il progetto di restauro fu avviato nel 1996 durante il governo Dini; nuova è invece la decisione di rendere ’ben visibili a tutti i simboli della nostra storia’, fasci littori inclusi, come dichiarato dall’ambasciatore Fagiolo al giornale di destra Oltreconfine. Resta il fatto che (...)
-
Berlino: a volte ritornano
11 luglio 2003
Il testo che presentiamo ?® apparso, con alcune leggere modifiche redazionali, sulla Tageszeitung del 26.6.2003. L’autore ?® corrispondente da Berlino per Il manifesto.