La poetica redazionale
La collana editoriale SguardoMobile vuole porsi in continuità con il sito e portare a maturazione l’esperienza di questi anni. Si tratta di una collana di letteratura comparata che abbraccia tutto il vastissimo orizzonte di questa disciplina (dalla traduttologia agli studi postcoloniali, dalla critica tematica alla teoria dei generi) restando fedele alla poetica di sguardomobile.it, sospesa tra esposizione del dato “scientifico”, diffusione del sapere e dialogo (...)
Home > La collana SguardoMobile
La collana SguardoMobile
-
Come funziona...
13 ottobre 2008, di Redazione -
È nata SguardoMobile! Ecco come e perché...
5 ottobre 2008, di Lorenzo FlabbiÈ fatta. Nasce SguardoMobile, che differisce da sguardomobile per due motivi. Il primo è che si scrive con la S e la M maiuscole, il secondo è che si tratta di una collana di letteratura comparata e non di un sito internet, e quindi coinvolge carta e non schermi, inchiostro e non pixel, case editrici e non server, librerie e non computer. E così via per gaie antinomie.
Questo l’annuncio. Ora un po’ di storia personale di sguardomobile, con s ed m maiuscole o minuscole a piacere. Da (...) -
Acquisto in rete
13 settembre 2008, di RedazioneI volumi della collana SguardoMobile sono acquistabili direttamente in rete. Cliccando sulla copertina di ogni testo trovate una pagina di presentazione con il rimando al formulario di acquisto online de Lelettere.it. Se preferite potete comprarli nelle librerie, come quelle fatte di legno e di mattoni. Se per caso non ci fossero piu’ copie in magazzino, è perché questi sono libri che vanno a ruba. Allora ordinatene un’altra copia. Se vi dicono che non possono, è che siete dall’ortolano. (...)