Il primo volume della collana SguardoMobile è di Marco Federici Solari, zoccolo duro del sito come MFSC (il suo "ego scriptor" cartaceo economizza tre sillabe) e anima cruciale* del progetto editoriale per "Le lettere". 250 pagine che coniugano innocenza e condanna, e di cui qui si dà una possibile testimonianza di lettura. Come si farà con gli altri libri della collana, presentiamo in rete copertina, quarta di copertina, introduzione, indice, estratti e tutto ciò che può contribuire a (...)
Home > La collana SguardoMobile > Marco Federici Solari - Il demone distratto. Scrittura e personaggio nel (...)
Marco Federici Solari - Il demone distratto. Scrittura e personaggio nel primo Kafka
Il demone distratto osserva l’opera di Franz Kafka nell’affollato laboratorio dei modelli, delle influenze e delle affinità che ne hanno formato l’inconfondibile universo fantastico. Il saggio, concentrandosi sulle stringenti contingenze del lavoro di scrittore ed evocando dalle pagine kafkiane la presenza di Dickens, Dostoevskij, Flaubert, Hofmannsthal e altri, traccia un vero e proprio ritratto dell’artista da giovane. L’esame a millimetrica distanza dei primi testi dell’autore fino a Il disperso (più conosciuto come America) dà voce a un Kafka problematicamente avanguardistico, in dialogo con il cinematografo e la fotografia, antropologo dell’ebraismo “naturale” degli attori jiddish, fisiologo dello sguardo e riscrittore, in sogno e in veglia, dei classici ottocenteschi.
Lo si può acquistare qui.