Home > 10 - Il bel mondo: appuntamenti e comunicati > Buone nuove dalla rete: Agnula Libre Music

10 - Il bel mondo: appuntamenti e comunicati

Buone nuove dalla rete: Agnula Libre Music

Un impegno concreto: Libre Music per tutti

mercoledì 25 febbraio 2004

Un indirizzo da mettere tra i favoriti, in attesa che il progetto cresca e l’archivio di musica da scaricare (gratis e legalmente) si arricchisca.
Davide Fugazza, nostro consulente tecnico e insieme ad Andrea Glorioso* artefice di AGNULA Libre Music, avvisa che c’è ancora molto da fare prima che il progetto corrisponda alle aspettative di chi l’ha ideato, e che quel molto sarà fatto. Intanto, però, un altro varo è tratto:

Lancio ufficiale del progetto AGNULA Libre Music

Il progetto AGNULA IST è orgoglioso di annunciare ufficialmente, dopo due mesi di beta-testing, il lancio del progetto Libre Music (noto anche come muzik).

Uno degli obbiettivi del progetto AGNULA IST è sensibilizzare il
pubblico ai temi del Software Libero, con una specifica attenzione
alle applicazioni audio/video e alla distribuzione di contenuti. A
questo fine il progetto AGNULA-IST ha costruito un database
pubblicamente accessibile di Musica Libera
, ovvero opere musicali
tutelate da una delle seguenti licenze:

- la licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 1.0;

- la licenza Creative Commons Attribution 1.0;

- la EFF Open Audio License 1.0.1.

Non abbiamo intenzione di competere con altri progetti simili. Al
contrario, vorremmo che il nostro progetto divenisse complementare a
tutti gli altri progetti che, nello stesso settore, già esistono o
sono in fase di preparazione.

Se volete contribuire allo sviluppo del progetto, iscrivetevi (qui al
nostro portale chiedendo ad uno degli amministratori del progetto
muzik (Davide Fugazza e Andrea Glorioso) di essere
aggiunti al progetti. Potrete così utilizzare il nostro CVS e gli strumenti per il tracciamento dei bachi e la gestione dei compiti.

Se voi personalmente o tramite la vostra azienda/organizzazione siete interessati a condividere i vostri archivi di Musica Libera pubblicandoli sul sito di AGNULA Libre Music, e/o se volete altre informazioni, scrivete le vostre domande, suggerimenti e/o critiche a:
users@lists.agnula.org (in inglese) per le discussioni generali;
info@agnula.org per domande generiche sul progetto AGNULA.

***

Cos’è AGNULA: Agnula (acronimo di A GNU/Linux Audio Distribution, si pronuncia con la `g’ forte) è il nome di un progetto finanziato dalla Commissione Europea (numero di contratto: IST-2001-34879; key action IV.3.3, Free Software: towards the critical mass). Il progetto ha l’obbiettivo di diffondere il Software Libero nel settore dell’audio/video professionale.

Saluti,

The AGNULA Team: info@agnula.org
Our mailing lists: http://lists.agnula.org/.
Our web site: http://www.agnula.org/.

AGNULA Libre Music only existence is justified only by you: whether you decide to license your pieces of music under a Libre Content license and upload them on our server, or you download them and spread word around on our system, it’s you that allow us to live and get better. Thank you all.

There’s no free expression without control on the tools you use


* E, a vario titolo, Marco Milanesi, Francois Dechelle, Patrice Tisserand, Roberto Bresin, Nicola Bernardini.

Messaggi

Un messaggio, un commento?

Chi sei?
I tuoi messaggi

Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.