Home > La collana SguardoMobile > 9 - Alberto Sismondini - I cedri del serta?o. Scritture della memoria (...)
9 - Alberto Sismondini - I cedri del serta?o. Scritture della memoria libanese in Brasile
-
Tutta la premessa...
13 gennaio 2016, di Alberto Sismondini
PREMESSA
Alle tre Arabiae del mondo classico questo libro affianca e sovrappone un’Arabia brasilica. Salim Miguel, Milton Hatoum, Raduan Nassar, e gli altri autori considerati fanno capo a una cultura racchiusa in uno spazio sorprendentemente ridotto, ovvero quella porzione costiera del Mar di Levante che viene definita geograficamente come Libano. Questa regione è un microcosmo fatto di varie differenti culture e nazionalità a cui fa eco dall’altro capo del mondo un macrocosmo esteso (...)
-
"I cedri del Sertao" di Alberto Sismondini. Due o tre cose che ci sono in questo libro
13 gennaio 2016
Dalla quarta di copertina. Alle tre Arabiae del mondo classico questo libro affianca e sovrappone un’Arabia brasilica. Da fine Ottocento migliaia di emigranti libanesi hanno percorso le coste brasiliane stabilendosi nei luoghi più reconditi di quell’immenso paese. La società brasiliana ha quindi acquisito, oltre ai vari sostrati europei, africani e indios, anche l’Oriente mediterraneo, il che ha da subito permesso di assistere alla nascita di una florida produzione letteraria. Sono (...)