Per fermare gli attentati terroristici in Russia è necessario rinunciare alla forza per regolare il problema ceceno. Chi è in grado di fare questo e come lo potrebbe fare?
[Traduzione di Claudio Napoli]
Le prime tre giornate di settembre hanno dimostrato ancora una volta che il livello morale ed intellettuale dei signori del Kremlino non ci consente di sperare che non accadrà mai più un altro Beslan. I giorni seguenti alla tragedia hanno dimostrato ancora più cose: il potere non ha (...)
Home > 03 - Traduzioni > Società e politica
Società e politica
Traduzioni di approfondimento o puramente informative sul paesaggio mondo.
-
La pace serve alle baracche e la guerra ai palazzi
16 ottobre 2006, di Anna Politkovskaja -
Chi ha ucciso Anna Politkovskaja?
16 ottobre 2006, di Claudio NapoliTesto di Oleg Kashin pubblicato sul giornale “Vzgljad” il 10/09/2006, traduzione di Claudio Napoli.
La morte di Anna Politkovskaja ha sconvolto tutti. Indipendentemente dai rapporti con la defunta, rallegrarsi della sua morte potrebbero solo degli animali, per sbaglio ritenuti uomini. Ora vediamo che tali animali nella nostra società ce ne sono abbastanza.
Alcuni ritengono possibile rallegrarsi del fatto che ormai più nessuno interverrà con posizioni così radicali, altri approfittano (...) -
Matrix Translated
10 marzo 2006Una traduzione intersemiotica del film di Andy & Larry Wachowski.
Forse un mattino andando in un’aria di vetro, arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo: il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, con un terrore di ubriaco.
Poi, come s’uno schermo, s’accamperanno di gitto alberi case colli per l’inganno consueto. Ma sarà troppo tardi: ed io me ne andrò zitto tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Eugenio Montale, in Ossi di seppia. -
L’11 settembre cileno dimenticato dietro le Ande
11 settembre 2003Antonio Skàrmeta, scrittore, è ora ambasciatore del Cile a Berlino. Questo testo, comparso su Il Messaggero del 12 Settembre 2002 non è stato tradotto da una sguardomobilista ma da Rita Sala, che non conosciamo e ringraziamo. Noi l’abbiamo preso in rete da ossimoro. Già nell’archivio di SM dalla sua fondazione, lo riproponiamo oggi in home page. A trent’anni esatti dall’assalto militare alla Moneda. A trent’anni dalla morte di Salvador Allende.
di Antonio Skàrmeta
Non era certo la (...) -
L’IMPERO ANGLOFONO di Amitav Ghosh
9 luglio 2003, di Marco Federici Solari Chianesetraduzione di Marco Federici Solari Chianese
"Come George Orwell e molti altri osservatori dell’imperialismo hanno affermato, gli imperi imprigionano i loro dominatori quanto i loro sudditi."
Traduzione inedita di un intervento dell’antropologo indiano apparso sul New Yorker del 07.04.03
Negli ultimi mesi è stato detto e scritto molto riguardo a un "nuovo impero americano". Questa formulazione, però, è errata. Se la guerra in Iraq deve essere vista come un’impresa imperialista, (...) -
Che cosa sono i documenti declassificati
20 giugno 2003, di Lorenzo FlabbiAlcune informazioni tradotte dal sito della Michigan State University Libraries
Documenti declassificati
Nel 1972 l’Executive Order n. 11.652 ha rivisto la regolamentazione a proposito dell’accessibilità alle informazioni riservate degli Stati Uniti. Con le nuove disposizioni le informazioni riservate più vecchie di 30 anni sono state sistematicamente sottoposte a un processo di declassificazione dagli archivisti USA, e così anche per tutti i nuovi documenti omissis il destino è (...)